D-Link Forum

Networking => xDSL Modem Router Wireless => Discussione aperta da: mukkino78 il 26 Giugno 2009, 12:30:26

Titolo: Dlink 2640B errato acquisto delusissimo
Inserito da: mukkino78 il 26 Giugno 2009, 12:30:26
Vi dico il perchè convinto come gli altri modelli della gamma Dlink ,che mi hanno sempre soddisfatto, l'ho preso risultato incredibile non gestisce i dynamic dns
no-ip.com è assurdo ne ho 4 / 5  li venderò tutti e non comprerò mai più Dlink cioè non è normale che gestisce solo ddlinkdns e dyndns.org bastava lasciassero uno spazio da compilare eccoi ltutto....chiedo venia se conoscete qualche firmware che faccia gestire a questo bendetto router il no-ip.com
Titolo: Re: Dlink 2640B errato acquisto delusissimo
Inserito da: Pondera il 27 Giugno 2009, 07:00:52
Come t'hanno scritto negli altri forum Carciofone:
Citazione di: Carciofonese ti facevi un nuovo account ci mettevi 5 min su  http://www.dyndns.com/ (http://www.dyndns.com/)
e DarkWolf:
Citazione di: DarkWolflasciare no-ip e passare ad uno dei due servizi presenti
Purtroppo a volte bisogna accontentarsi delle caratteristiche che hanno i dispositivi ... Per quello che so nessuno sta lavorando a modificare i firmware per questa serie...

In ogni caso ti consiglio di scrivere una mail ben argomentata chiara e concisa al servizio assistenza D-Link Italia, e magari anche a quella inglese (ovviamente in lingua!) e taiwanese: può essere che ti inseriscano una correzione che risolva il tuo problema nel prossimo rilascio del firmware per il tuo dispositivo!

Figurati che io, invece, ne sto prendendo uno (della serie precedente basata sull'AR7 ho quasi tutti i modelli) per poter rispondere meglio alle richieste sui forum e per PURA passione...
Titolo: Re: Dlink 2640B errato acquisto delusissimo
Inserito da: Carciofone il 20 Luglio 2009, 12:49:30
Carissimo, purtroppo i nuovi modelli presentano a volte modifiche come quella che tu lamenti dovute a nuovi accordi commerciali con i rispettivi portali che magari a qualche utente non garbano.
Non resta che adattarsi, perchè altrimenti occorrerebbe accertarsi preliminarmente del provider ddns gestito e una simile caratteristica non è certo pregiudiziale nella scelta, oppure ben pubblicizzata sulle confezioni.
Consolati pensando al fatto che c'è un'alta probabilità che cambiato provider ti troverai con uno dei prodotti attualmente più "onesti" sul mercato.